Lo sviluppo di questo sito come potete immaginare richiede un bel lavoro di ricerca, sopralluogo e fotografia.
Siamo ben contenti di ricevere del supporto da professionisti o appassionati, che magari conoscono la valle anche meglio di noi, per migliorare i contenuti del sito e dare delle informazioni sempre più complete.
Purtroppo al momento il lavoro sarebbe tutto volontario poichè non ci sono fondi per poter sostenere spese che vadano oltre l’hosting del sito, ma speriamo di ricevere in futuro qualche sovvenzione per lo sviluppo e quindi anche per rimborsare in qualche modo chi ci vuole aiutare in questa prima fase.
In particolare avremmo bisogno di supporto per :
ITINERARI
Scrittura delle descrizioni e dei dati tecnici, sul modello di quelli già presenti online, per completare la copertura su tutta la valle.
C’è già una lista di escursioni ancora da scrivere, e se hai delle buone doti descrittive puoi aiutarci compilando per ogni itinerario una semplice scheda in formato word che ti invieremo.
FOTO
Abbiamo un buon archivio, e per fortuna in costante crescita perché cerchiamo di andare in giro appena possibile, ma ci mancano ancora parecchie foto di diversi itinerari.
Qualunque aiuto è benvenuto ed anche per questo c’è una lista delle nostre “criticità”.
TRADUZIONI
Il progetto prevede la traduzione del sito anche in inglese, francese e tedesco. Con l’inglese possiamo cavarcela, ma per francese e tedesco ci serve un gran supporto (ed in ogni caso anche per l’inglese non farebbe male). Se conosci abbastanza bene una di queste lingue ed hai un po’ di tempo a disposizione mettiamoci in contatto.
MAPPE
Ci piacerebbe creare delle mappe interattive o disegnate per far scoprire facilmente al visitatore quali e dove sono i principali punti di interesse outdoor (e non solo).
Al momento abbiamo alcune bozze ma un supporto da disegnatori o grafici sarebbe sempre ben accetto.
CONTENUTI CULTURALI, STORICI, NATURALISTICI etc
Nella sezione “La Valle / Curiosità” vorremmo inserire testi che parlino di aspetti non prettamente sportivi, ma informativi sul mondo della Val Pellice, per far apprezzare ancora di più il territorio grazie alle sue innumerevoli tradizioni e peculiarità. Se ti piace scrivere ed hai qualche curiosità da raccontare contattaci per conoscerci e sviluppare l’idea.
UFFICIO STAMPA E SOCIAL
Stiamo sviluppando un piano di comunicazione per far conoscere il sito, e quindi la Val Pellice, attraverso riviste cartacee ed online, quotidiani, blog, siti di settore ed ovviamente i social (Facebook ed Instagram). Se sei un esperto di comunicazione e vuoi darci una mano il tuo contributo potrebbe esserci molto d’aiuto.
PULIZIA SENTIERI
Vorremmo creare per la prossima primavera una squadra di persone che in due o tre momenti dell’anno si organizzi per fare un sopralluogo di alcuni sentieri selezionati, in modo da riportare alle istituzioni di competenza le criticità ritrovate al fine di mantenere una rete sentieristica di qualità. Se hai tempo in settimana e voglia di camminare, correre o pedalare contattaci!
WEB
Se sei un esperto di siti web ed hai suggerimenti da darci per il miglioramento del sito, siamo sempre alla ricerca di layout, tools e sistemi che possano rendere sempre più navigabile ed user-friendly di questo nuovo portale.
ATTIVITA’ COMMERCIALI, GUIDE ED ASSOCIAZIONI
Siamo aperti a collaborazioni di diverso tipo con le realtà già presenti ed attive in valle, sia per sviluppare qualche progetto assieme che per supportarci a vicenda.
Contattateci per conoscerci e parlare di come potremmo iniziare a lavorare e/o promuoverci reciprocamente.
CROWDFUNDING E RACCOLTA FONDI
Se sei un’esperto in materia oppure hai già avuto qualche esperienza siamo curiosi di capire come impostare una campagna di crowdfunding.