Sci Alpinismo in Val Pellice
Col Seilliere

Col Seilliere - Sci Alpinismo in Val Pellice - Alpi del Piemonte

Una gran classica della valle, in uno spettacolare canalone che si raggiunge dalla Conca de Pra ed il Rifugio Granero arrivando sul colle dove si apre uno dei panorami più belli sul Monviso.

Comune
Bobbio Pellice

Parcheggio
Villanova basso

Esposizione
Nord-Est

Stagione
da dicembre a fine aprile

Sviluppo salita
12 km

Dislivello
+/- 1631 m.

Livello
moderato / BS (buono sciatore)

Quota partenza
1220 m.

Quota massima
2851 m.


Sci Alpinismo Val Pellice - Col Seilliere - Alpi Piemonte

DESCRIZIONE PERCORSO

Dal parcheggio di Villanova seguire la mulattiera e strada sterrata che porta alla Conca del Pra ed al rifugio Jervis.

Una volta giunti in conca attraversarla tutta fino alle ultime borgate di Partia d’Amunt.
Qua si segue a sinistra la traccia del sentiero “dei larici” che porta a Pian Sineive, da dove si risale la dorsale che porta al rifugio Granero.

Dal rifugio si costeggia il lago Lungo per entrare nel canalone del Seilliere, sotto le imponenti pareti della Punta Bersajas.
La salita da qua è abbastanza costante fino al colle Seilliere, con un piccolo strappo finale un po’ più ripido.

Discesa percorrendo l’itinerario di salita.

Per spezzare la salita si può fare una notte al rifugio Jervis, aperto tutto l'anno.

MAPPA ESCURSIONE

La traccia qua sotto è solo un’idea della linea di salita per far vedere la direzione da seguire. Il miglior itinerario è sempre da valutare sul posto ed in base alle condizioni della neve.


SCARICA LA TRACCIA GPS : clicca qui!

APP UTILI PER LA NAVIGAZIONE
Osmand
Maps.me
AllTrails
Fatmap (mappe 3d)

CARTOGRAFIA UTILE
• Mappa Escursionistica Fraternali n.7 - Val Pellice - Fraternali Editore
• Mappa Scialpinistica - Sci Alpinismo in Val Chisone, Val Pellice e Val Germanasca - Fraternali Editore

PUNTI D'APPOGGIO

Rifugio Willy Jervis
Rifugio Granero (bivacco invernale)

LASCIA IL TUO COMMENTO

Se hai fatto recentemente questa escursione e vuoi segnalare qualcosa di particolare lascia il tuo commento qui sotto per aiutare gli altri a pianificare al meglio la propria gita.