Arrampicata in Val Pellice
Torre Pellice e Angrogna

Dalle rocce storiche del Monte Castellus, alle pareti sopra le cascate di Pra del Torno non manca una bella selezione di vie per esplorare in verticale angoli unici della valle.
PUNTA CASTELLUS E BARS D'LA TAJOLA
Quota : 1200 m.
Esposizione : Sud
Avvicinamento : a partire da 30 min
Gradi : dal 5b al 6b
Tipologia : monotiri e vie lunghe fino a 9 tiri
Bibliografia :
• Passaggio a Nord Ovest (M. Oviglia e F. Michelin, Versante Sud Editore)
• Roccia d'Autore (F. Michelin, Lar Editore)
Sitografia :
• Scheda completa Fiorenzo Michelin
• Via Lunga Gulliver.it
ROCCA SENGHI
Quota : 900 m.
Esposizione : Sud
Avvicinamento : 20 min
Gradi : dal 5 al 7c
Tipologia : monotiri
Bibliografia : non presente a novembre 2020
Sitografia :
•Gulliver.it
• Occidente Verticale

PARETE DI EMBERGERIA, ROCCA D'LA LAOUZA E ROCCA DEL PALAI
Quota : 1050 m.
Esposizione : Nord-Est
Avvicinamento : 20 min
Gradi : 5c obbligatorio, passi di 6b
Tipologia : 10 vie lunghe da 4 ad 11 tiri
Bibliografia :
• Roccia d'Autore (F. Michelin, Lar Editore)
• Passaggio a Nord Ovest (M. Oviglia e F. Michelin, Versante Sud Editore)
Sitografia :
• Scheda completa Fiorenzo Michelin
• Via Voyage Gulliver.it
• Via Scivolo degli Dei Gulliver.it
• Via Specchio di Venere Gulliver.it
• Via Spigolo dei Rododendri Gulliver.it
• Vie Spigolo Flutti Cosmici + Soluzione Finale Gulliver.it
FALESIA DEL PROFETA
Quota : 1500 m.
Esposizione : Sud
Avvicinamento : 10 min
Gradi : dal 4 al 5c
Tipologia : monotiri
Bibliografia : non presente a novembre 2020
Sitografia :
• Gulliver.it
• Occidente Verticale
PARETINA DEL BAGNOU - FALESIA BACI E BACIASS
Quota : 1500 m.
Esposizione : Sud
Avvicinamento : 15 min
Gradi : dal 3 al 6a
Tipologia : monotiri
Bibliografia : non presente a novembre 2020
Sitografia :
• Gulliver.it
• Occidente Verticale
Fotogallery
Foto di Giorgio Basile ed utenti del sito Gulliver.it
CARTOGRAFIA UTILE
Mappa Escursionistica Fraternali n.7 - Val Pellice - Fraternali Editore