Trekking in Val Pellice
Anello lungo il Pellice, da Torre a Villar

Un anello lungo il torrente Pellice, percorrendo strada secondarie e sentieri che da Torre portano a Villar, tra caratteristiche borgate, prati e ampi panorami sul fondovalle.
Comuni
Torre Pellice e Villar Pellice
Parcheggio
Torre Pellice, piazza Muston
Esposizione
Tutte
Stagione
Tutte, in inverno utili ramponcini (e ghette se c'è neve a bassa quota) per il tratto di sentiero.
Livello
Facile
Quota partenza
550 m.
Quota massima
750 m.
Sviluppo totale
13 km
Dislivello
+/ - 350 m.
Durata totale
3h30min

DESCRIZIONE PERCORSO
Dal centro di Torre Pellice raggiungere il borgo di Santa Margherita, il cimitero ed il ponte Albertenga.
Attraversato il torrente Pellice si prosegue sulla strada asfaltata in falso piano che attraversa bei campi con casolari sparsi. Si seguono le indicazioni per la borgata Jalla, ed una volta raggiunta ed attraversate le case si prosegue sulla sterrata che si inoltra nel bosco.
Dopo un po' diventa sentiero, con segni bianchi e rossi, che attraversa una boscaglia più o meno fitta a seconda della stagione, per poi sbucare nei pressi del Torrente, ed incorciando la strada sterrata che sale a Pian Pra.
Si raggiunge infine un altro ponte sul Pellice, da attraversare, che conduce al laghetto Cros di Villar Pellice, dove su asfalto si risale nella piazza principale del paese.
Prendendo la direzione per Torre Pellice, si attraversa sulla strada provinciale il ponte sul rio Rospart, e subito dopo parte un sentiero segnalato che conduce alla borgata Ciarmis. Dalla borgata prendere la strada che scende a destra alle prime case, ed al prossimo incrocio segure a sinistra.
Si attraversano i bei prati della borgata Teynaud, ed all'incrocio successivo si segue verso sinistra in risalita, superando un altro incrocio dove svoltare a destra, per raggiungere le case di Barmaud.
Da qua si prosegue su sterrata attraversando un bel castagneto ed un ponticello sul rio Carofrate e poi risalendo si raggiungono le ultime case di Chabriols Superiore, dove ricomincia l'asfalto.
Si scende sulla strada raggiungendo il tempio dei Coppieri, e poi passando dietro l'opedale si ritorna a Santa Margherita ed al centro di Torre Pellice.
Fotogallery
Foto di Giorgio Basile
MAPPA ESCURSIONE
Per scaricare la traccia clicca qui.
STRUMENTI PER L'ORIENTAMENTO
App per mobile
• Osmand (app ufficiale di Open Street Map)
• Avenza Maps (dove è possibile acquistare mappe digitali della Fraternali)
• Fatmap (mappe 3d)
Mappe Cartacee
Fraternali Editore - Mappa Escursionistica n.7 - Val Pellice