BOBBIO PELLICE
Qua trovate una nostra ampia selezione di itinerari di trekking da fare nei dintorni di Bobbio Pellice, con tutti i dettagli necessari per valutare l'escursione più adatta a voi ed al periodo dell'anno.

Il Bosco della Biava
Una facile escursione in un magico bosco con begli scorci panoramici sulle vette della Valle, perfetta nelle mezze stagioni per ammirare i colori dei faggi e sentirsi in un piccolo angolo di Canada.

Colle della Croce
Sul confine tra Italia e Francia, una bella escursione dalla Conca del Pra seguendo uno dei sentieri più storici della valle, con ampi panorami fino al Monviso e Granero.

Sentiero delle Barricate - Anello Alternativo per la Conca del Pra da Crosenna
Splendido anello per raggiungere la Conca del Pra in modo alternativo, passando dal caratteristico alpeggio di Crosenna e sul sentiero balcone che porta alle Barricate

Colle Gianna e Punta Sea Bianca
Tra i balconi più panoramici sul Monviso, che si raggiungono dalla conca del Barbara, percorrendo un bel sentiero tra boschi di larici ed ampie radure quasi lunari, con una bella dorsale finale per la vetta.

Colle dell’Urina e Monte Palavas
Un lungo sentiero che dalla Conca del Pra conduce ai piedi dell’imponente monte Palavas e sul confine tra Italia e Francia, dove per i più esperti è possibile salire in vetta.

Alpe la Roussa, Colle e Cima Foutet
Un percorso selvaggio nel vallone dei Carbonieri per raggiungere la bella conca dell’Alpe la Roussa ed un panoramico colle con vista sui monti della val Pellice e sul vicinissimo Monviso, con possibile anello su dorsali per il col Barant.

Anello Borgate e Foreste attorno a Bobbio Pellice
Un bel giro ad anello che parte dalla piazza di Bobbio, per esplorare le borgate del versante sud e le foreste del lato nord, con suggestivi scorci sui monti attorno al paese.

Alpe e Colle Giulian
La testata del selvaggio vallone del Cruello, punto di collegamento tra la Val Pellice e la Val Germanasca, tra le vette del Cournur e della Punta Bruna, dove si trova uno degli alpeggi più alti della valle.

Colle Vittona e traversata al Colle della Croce
Un colle ingiustamente poco frequentato, da dove si apre una vista magnifica su Granero e Monviso e con una possibile traversata su una divertente cresta che domina la Conca del Pra.

Col Malaura
Sul confine tra Italia e Francia, un bel colle dove ammirare l’imponente Bric Boucie e l’estetico canalone della Mait d’Amunt, passando per i pascoli di Crosenna.

Sentiero Autagna
Un sentiero agevole tra bellissimi boschi di faggi e larici che tocca bei punti panoramici sulle vette dell’Alta Val Pellice, fino a raggiungere il col Barant ed il suo rifugio.

I Boschi di Punta Garin
Alla scoperta dei magnifici boschi di castagni, faggi e larici ai piedi della Punta Garin, su comode strade sterrate e brevi sentieri adatti a tutti.

Colle e Rifugio Barant
Un panoramico colle nel cuore della Val Pellice tra valle dei Carbonieri e Conca del Pra, con un piccolo rifugio aperto d’estate ed uno uno dei più bei giardini botanici d'alta quota di tutta Europa.

Anello Borgate Sarsenà e Serre Cruello
Bellissimo giro sopra il paese di Bobbio Pellice tra le antiche borgate e con panorami stupendi sulle vette della valle e sul Monviso.

Colletta delle Faure
Una panoramica “collina” sulla Conca del Pra, il Granero ed il Monviso, sotto le pendici della Punta Bruna, raggiungibile con soleggiato percorso tra ampi pascoli.

Alpe Crosenna
Facile escursione che da Villanova porta nel selvaggio vallone del Rio Crosenna, ai piedi del Bric Boucie, dove si trova l’alpeggio con il miglior Sairass della valle!

Conca del Pra e Rifugio Jervis
L’imperdibile e classico trekking della Val Pellice che vi porta in uno dei luoghi più belli delle Alpi piemontesi, tra foreste, alpeggi, cascate e marmotte e splendide vette.

Anello Col Cuntent ed Alpe Bancet
Gli alti pascoli e gli alpeggi dei valloni di Crosenna e dei Bancet, percorrendo sentieri e mulattiere sul versante soleggiato sopra Villanova con ampi e bellissimi panorami sulle vette della valle.

Colle Boucie e Bivacco Soardi
Uno dei bivacchi più suggestivi della valle, sotto l’imponente mole rocciosa del Bric Boucie, meta di un bellissimo itinerario tra alti pascoli e terre selvagge.

Colle e Monte Manzol
Una delle vette importanti della valle, selvaggia ma accessibile a chi ha un po’ di esperienza, tra le due belle conche del Pra e del Barbara, con il col Manzol che unisce queste due.
Stiamo lavorando sugli itinerari per questa sezione
Molti sono già online, ma se vuoi ricevere informazioni su altri non ancora presenti puoi scriverci compilando il form qua sotto, oppure visita la pagina collabora con noi se vuoi darci una mano.
