Mountain Bike in Val Pellice
Alpe Caugis e Rifugio Invincibili

Alpe Caugis e Rifugio Invincibili - Trekking Val Pellice, Alpi del Piemonte

Un anello con ampi panorami garantiti, tra belle foreste di faggi ed alti pascoli in uno dei luoghi più simbolici della valle : il vallone degli Invincibili.

Comune
Villar Pellice

Parcheggio
Subiasco

Stagione
Da inizio aprile a fine novembre

Livello
Moderato o Impegnativo / MC-BC

Sviluppo totale
Da 14km a 20km

Dislivello
Da +/- 780m. a 1261m.

Esposizione
Sud

Quota partenza
800 m.

Ciclabilità
100%

Quota massima
2000 m.

Terreno
Sterrato 70% Asfalto 30%

Durata (a/r)
a partire da 4h30min

Mountain Bike in Val Pellice - Alpe Caugis e Rifugio Invincibili - Alpi Piemonte

ANELLO RIFUGIO INVINCIBILI

Dal parcheggio della borgata Subiasco procedere lungo la strada asfaltata in salita che passa vicino alle borgate Meynet e Bessè, fin quando diventa sterrata poco dopo quest’ultima e vicino a degli spiazzi per parcheggio.
Si procede lungo la strada sterrata, ignorando le varie svolte a sinistra, raggiungendo le case del Cargiau e poco dopo il Rifugio Invincibili (3 km, +560 m.).

Da qua dopo alcuni tornanti si giunge ad un bivio, dove si può salire a sinistra per raggiungere l’Alpe Caugis (descritta in seguito) o scendere a destra per iniziare la discesa verso le borgate Passet e Pertusel (evitando anche qua le diramazioni verso sinistra).
Da Pertusel si continua ancora su sterrata fino a Bodeina, dove su asfalto si procede verso destra fino al bivio per Maussa, da tralasciare e scendendo alla borgata di Ucciure ed infine a Villar Pellice.
Da qua si rientra lungo la statale, o prendendo una deviazione a destra per la borgate Garin e Garnier, verso Bobbio Pellice, fino al ponte sul Subiasco prima del paese dove svoltando a destra si torna poi brevemente, ma con un ultimo strappo, al punto di partenza.
In totale 16 km e +/- 780 m.

ALPE CAUGIS

Dal bivio sopra descritto si continua lungo la sterrata che passa sopra i pascoli di Pra la Comba e vicino al punto panoramico di Rocca Fautet. Con un lungo ed impegnativo traverso si raggiunge un colletto e con un’ultima svolta a destra l’Alpe Caugis.
Discesa per lo stesso percorso fino al bivio e poi seguendo le indicazioni per Villar Pellice riportate sopra.
In totale 20 km e +/- 1261 m.

COLLE CHIOT DEL CAVALLO

Per chi vuole proseguire al Colle Chiot del Cavallo, al tornante prima dell’Alpe seguire la mulattiera fino ad una vecchia cava e poi il sentiero, poco ciclabile, che conduce al colle Chiot del Cavallo.
Da qua si può scendere all’Alpe Sella, Pradeltorno e Torre Pellice (vedi itinerario Alpe Sella), compiendo uno degli anelli più remunerativi della valle.

MAPPA ESCURSIONE


SCARICA LA TRACCIA GPS : clicca qui!

APP UTILI PER LA NAVIGAZIONE
Osmand
Maps.me
AllTrails
Fatmap (mappe 3d)

CARTOGRAFIA UTILE
Mappa Escursionistica Fraternali n.7 - Val Pellice - Fraternali Editore

PUNTI D'APPOGGIO

Rifugio Invincibili
Alpe Caugis

LASCIA IL TUO COMMENTO

Se hai fatto recentemente questa escursione e vuoi segnalare qualcosa di particolare lascia il tuo commento qui sotto per aiutare gli altri a pianificare al meglio la propria gita.